Rio Moro
Controguerra Rosso D.O.C. Riserva
UVE | Montepulciano, Cabernet, Merlot e Sangiovese |
PRIMA VENDEMMIA | 1996 |
ELEVAZIONE VIGNETI | 250 m s.l.m. |
ESPOSIZIONE VIGNETI | Sud |
COMPOSIZIONE SUOLO | Calcareo sabbioso |
ANNO DI IMPIANTO | 1980/1990 |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera - Cordone Speronato |
PERIODO VENDEMMIA | Ottobre |
ESTRATTO SECCO | 33,65 g/l |
Vinificazione
PRESSA | Vaslin |
CONTENITORE PER FERMENTAZIONE | Acciaio |
TEMPERATURA FERMENTAZIONE | Controllata |
FERMENTAZIONE E MACERAZIONE | 15 - 18 giorni |
ESTRAZIONE DALLE BUCCE | Rimontaggi e follature |
FERMENTAZIONE MALOLATTICA | Si |
Invecchiamento
CONTROLLO INVECCHIAMENTO | Botte in rovere di Salvadonia 25hl |
INVECCHIAMENTO PRE IMBOTTIGLIAMENTO | 18 mesi circa |
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA | 8 mesi circa |
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino tendente al granato. Al naso prevale una nota erbacea con sentori di frutta cotta e fiori appassiti su un finale speziato. Al palato risultano una magica struttura ed un tannino in piena evoluzione da risentire nel tempo con ricordi di confettura finale di cannella e noce moscata.
Abbinamenti consigliati
Coniglio ripieno al guanciale, anatra arrosto con castagne, crêpes di funghi gratinate, braciole di maiale burro e salvia. Temperatura di servizio: 18°C. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima di servire.
Temperatura di servizio: 18°C avendo cura di aprire la bottiglia un’ora prima.