LA PRODUZIONE

I nostri vigneti

I nostri vigneti sono situati nel comune di Controguerra e dei paesi limitrofi, tutti compresi nel territorio riconosciuto dalla Controguerra doc e dalle Colline Teramane docg . Il sistema di allevamento delle viti è a spalliera, in parte a cordone speronato, in parte a guyot. Le varietà di uve coltivate sono per la maggior parte Montepulciano e Pecorino. I terreni sono calcareo sabbiosi e godono di un ottimo microclima garantito dall’esposizione, dall’ottima ventilazione, dalla posizione collinare e dalla vicinanza del mare.

Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata

Da oltre vent’anni la nostra azienda segue il protocollo dell’Agricoltura Integrata che permette l’utilizzo esclusivamente di pochi prodotti a salvaguardia dell’ambiente e a tutela del consumatore. L’apetta è il simbolo di tale scelta agronomica e la sigla SQNPI sta per Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata.

La potatura

La potatura, come tutte le lavorazioni sulle piante, avviene rigorosamente a mano effettuata con maestria da mastri potatori nel periodo del riposo vegetativo ovvero tra gennaio e febbraio.

La vendemmia

La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano selezionando i grappoli migliori. Già a partire dal mese di agosto raccogliamo le uve Pecorino sfruttando le prime ore del mattino in cui le temperature sono più basse per preservare gli aromi e i profumi. Proseguiamo a metà settembre con la raccolta delle prime uve Montepulciano per vinificare il Cerasuolo. Ad ottobre inoltrato, quando la maturazione è all’apice, concludiamo la vendemmia con la raccolta delle uve destinate alle riserve.

La cantina

Situata su colle Pignotto, costruita a fine anni Settanta, la cantina è autonoma per tutte le fasi di lavorazione dalla ricezione delle uve all’imbottigliamento. Utilizziamo fermentini in acciaio per la vinificazione, le tradizionali vasche di cemento vetrificato per l’affinamento ed infine le barriques francesi e le botti di rovere di Slavonia per l’invecchiamento delle riserve.
#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=10#!trpen#Shopping Cart#!trpst#/trp-gettext#!trpen#
en_USEnglish
Azienda Agricola Monti s.s. – Contrada Pignotto 54, 64010 Controguerra (TE) – Italy
Tel. +39 0861 89042 • Fax +39 0861 89692 • Mail: info@vinimonti.it – P.Iva IT 00709040679
Azienda Agricola Monti s.s. – Contrada Pignotto 54, 64010 Controguerra (TE) – Italy
Tel. +39 0861 89042 • Fax +39 0861 89692 • Mail: info@vinimonti.it – P.Iva IT 00709040679