
Il territorio
Il Colle Pignotto è una collina situata nella città di Controguerra, in provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. La collina è famosa per le sue viste panoramiche sulla città e sulla campagna circostante. Oggi, il colle è stato trasformato in un parco pubblico dove è possibile fare passeggiate e godere del panorama. Inoltre, sono stati allestiti dei percorsi didattici che ripercorrono la storia della collina. Il Colle Pignotto è un luogo di grande interesse storico e naturalistico, e rappresenta una tappa imperdibile per chi visita Controguerra.
Uva e vigneti
Uva a bacca rossa tipica del territorio.
Vigneti elevati a 250 m.s.l.m. ed esposti a sud
Abbinamenti consigliati
Gnocchi di gamberi con erba cipollina, brodetto di pesce, lombata di vitello al profumo di zafferano, fagotti di funghi e ricotta

Temperatura di servizio
12°C – 14°C
Affinamento pre imbottigliamento
2 mesi circa
Vinificazione
Macerazione con le bucce 6-8 ore e fermentazione senza bucce

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.